Comunicare con me

Piccola comunicazione di servizio. O regoletta di sopravvivenza, chiamiamola come più ci piace. 😉
Nell’ultimo mese, sia per effetto del mio ingresso su FB che di alcuni post particolarmente virali, il numero di persone e di organizzazioni che mi scrivono privatamente è cresciuto esponenzialmente.
Giustamente, state sfruttando tutti i canali che la mia scarsa dimestichezza sui social-network ha istintivamente attivato: chat e messenger, sia su FB, che su Twitter, che su Skype. Oltre alle mail, naturalmente.

Tutto ciò sta rapidamente toccando livelli di guardia. E, non essendo io (né volendo essere) un nativo digitale, temo di essere entrato in overbooking!! Per esempio, ieri ho “perso” (nel senso che l’ho vista, ma non so più perché, né come mi è arrivata, né dove recuperarla) una richiesta di una signora con tre figli, che mi chiedeva appunto alcuni consigli.

Anche se finora mi sono sempre preoccupato di rispondere a tutti (e so che sapete dare il giusto valore a questa mia scelta), siamo giunti al punto in cui devo per forza darmi – e darvi – delle regole, nel rispetto del vostro e del mio tempo. Anzi, penso che di regole ne basti una sola: l’unico canale per contattarmi, e sul quale mi impegno quindi a dare risposte in tempi ragionevoli, è la mail che trovate nella sezione Contatti. Per tutto il resto, mio malgrado, sarò d’ora in poi costretto a ridurre il numero di interazioni (tranne i commenti ai post su LLHT, a cui sia io che i rispettivi autori risponderemo sempre).

Sono certo che mi capiate perfettamente. E, oltre che per la calorosissima vicinanza dimostrata in questi mesi, anche per questo vi ringrazio. Un immenso abbraccio a ciascuno di voi!

Andrea

image

Pubblicità

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.