Tutto sotto controllo
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo articolo sulle iniquità distributive e sulla dinamica del numero di super-ricchi (temi arcinoti per i lettori di LLHT della prima ora, ma […]
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo articolo sulle iniquità distributive e sulla dinamica del numero di super-ricchi (temi arcinoti per i lettori di LLHT della prima ora, ma […]
Nei momenti di illuminazione mi pongo come obiettivo costante quello di comprendere la realtà. In fondo, finirò per crederci. Però, una volta che avrò compreso o creduto di afferrare alcuni […]
Eva Stutzel è co-fondatrice dell’ecovillaggio tedesco di Sieben Linden, magnifico e concretissimo esempio di un diverso modo di vivere, più a contatto con se stessi e con gli altri, dove il […]
Sul Fatto Quotidiano, il mio nuovo articolo sull’Enciclica “Laudato si’”: Enciclica Laudato si’, operazione white-washing P.S. (che, vedendo alcuni commenti, serve). L’articolo non punta il dito contro l’Enciclica del Papa (che […]
Un problema non può essere risolto dallo stesso livello di conoscenza che lo ha generato: è da questa affermazione di Albert Einstein che due sostenitori del cambiamento nel concreto come Paolo […]
“Sarebbe pretenzioso voler predire se questa era, nella quale i bisogni vengono modellati da progetti di professionisti, sarà ricordata con un sorriso o con un’imprecazione. […] Molto probabilmente verrà ricordata […]
Rossella Capobianco, volontaria del Movimento Decrescita Felice e insegnante presso l’Università del Saper Fare, vive a Roma e lavora presso una grande società di consulenza. La incontro in occasione di […]
Buongiorno professor Strozzi, sono Marco P., uno studente di quinta superiore che è venuto in contatto con il suo sito attraverso L.F., la mia professoressa di inglese. La contatto perché […]
LLHT ha il grande piacere di ospitare per la prima volta un’inedita intervista a Simone Perotti, l’indiscusso pioniere del downshifting in Italia che ha recentemente pubblicato per Frassinelli “Un uomo temporaneo” […]