Sin érghein
Agire insieme, collaborare, cooperare. Guardo sul dizionario: azione combinata di due o più elementi, che risulta di efficacia potenziata rispetto a una loro semplice sommatoria. Ne consegue che una sinergia […]
Agire insieme, collaborare, cooperare. Guardo sul dizionario: azione combinata di due o più elementi, che risulta di efficacia potenziata rispetto a una loro semplice sommatoria. Ne consegue che una sinergia […]
Agli amici (ma non solo) che ieri hanno partecipato al workshop di PAEA “Cambiare vita e lavoro, istruzioni per l’uso: aspetti psicologici del cambiamento, gestione dei conflitti e testimonianze“, tenutosi al Parco dell’Energia Rinnovabile, […]
A cavallo di Pasqua, ho fatto girare questa clip all’interno di un ristretto nucleo di amici. L’ho fatto, perché volevo condividere con ciascuno di loro una… emozione: a mio avviso, infatti, in […]
Seconda parte dei dieci buoni motivi per licenziarsi, stilati da James Altucher (ex gestore di fondi hedge e collaboratore del Financial Times) e tradotti da LLHT. L’undicesimo consiglio, invece, provo a darvelo io. […]
A integrazione del recentissimo “Globalmente felici” pubblico (in due parti) la rassegna, stilata da un ex gestore di hedge-fund americano (James Altucher), di dieci valide motivazioni per abbandonare oggi questo mondo del lavoro. Sebbene si […]
Ho il piacere di ospitare la nostra lettrice Marìca, che ci racconta – quasi come fosse un diario – le emozioni e le testimonianze emerse nel corso della realizzazione del suo orto sinergico. Grazie, Marìca! […]
Qualora vi interessi, segnalo la mia intervista sul quotidiano “il Cambiamento” dell’8 aprile, in cui parlo anche del progetto LLHT. Andrea PS. Ringrazio “il Talebano” e “Arianna Editrice” per averne dato diffusione.
Per una volta, LLHT si rivolge ai più giovani. Con i consigli (a fumetti) di Alan Watts:
Da tempo sono convinto che, più o meno capillarmente, esista a livello internazionale una specie di “agente” in grado di diffondere e iniettare trasversalmente nella società alcuni pensieri, o prassi, o logiche che, radicandosi poi nel […]