Cambiare vita e lavoro: istruzioni per l’uso

Agli amici (ma non solo) che ieri hanno partecipato al workshop di PAEA “Cambiare vita e lavoro, istruzioni per l’uso: aspetti psicologici del cambiamento, gestione dei conflitti e testimonianze“, tenutosi al Parco dell’Energia Rinnovabile, segnalo i riferimenti al materiale della mia conferenza:

• Essere quel che si fa o fare quel che si è

Riferimenti bibliografici

L’incertezza del plancton

La misura dell’anima

Perché conviene accontentarsi

Il tunnel del lavoro

Ivan Illich: l’anticonformista conviviale

Per tutto il resto… non c’è MasterCard (!), ma magari – se vi piace il progetto – iscrivetevi ad LLHT e datemi una mano a diffonderne lo spirito presso amici e conoscenti (anche, e soprattutto, se scettici).

Ricordo inoltre che nella pagina Best Of è possibile trovare una selezione dei post più apprezzati e che, per chi volesse proprio farsi una full-immersion del blog, è già funzionante il nuovissimo, in alto a destra di questa pagina.

Per informazioni, approfondimenti o convegni, qui ci sono i miei contatti. Ciao!

Andrea

La casa monofamiliare all'interno del PeR, la prima struttura ricettiva

La casa monofamiliare completamente passiva all’interno del PeR, il primo e prestigiosissimo centro di ricerca e sperimentazione scientifica in Italia, inserito all’interno di una struttura ricettiva interamente alimentata da fonti energetiche rinnovabili e acqua piovana. Il futuro ricomincia da qui: qualcuno lo ha già capito. E… fatto.

Pubblicità

Una risposta a “Cambiare vita e lavoro: istruzioni per l’uso

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.