Moby Dick
Caro cinquanta-sessantenne in cassa integrazione (o con le chiappe bene al caldo, a maggior ragione), magari con qualche figlio laureato e costretto a emigrare o a lavorare in un call-center […]
Caro cinquanta-sessantenne in cassa integrazione (o con le chiappe bene al caldo, a maggior ragione), magari con qualche figlio laureato e costretto a emigrare o a lavorare in un call-center […]
Poiché da sempre considero le consultazioni elettorali né piú né meno che come sondaggi demoscopici molto accurati e, conseguentemente, come eccellenti indicatori delle dinamiche sociali, sento ora il dovere di dare la mia interpretazione […]
L’OGGETTO MISTERIOSO: INDOVINATE COS’E’… Provateci! Non si vince niente! Ma… avete idea di cosa possa essere? Una fotografia impressionista? Il sole sotto la pioggia? Uno strano riflesso sull’acqua? Una foto […]
JOSE’ “PEPE” MUJICA – Presidente dell’Uruguay Ho una mia visione personale della sobrietà nella vita. Perché per vivere, devi avere libertà. E per avere libertà, devi avere… tempo. Se mi preoccupo troppo […]
Nessun commento. Nessuna retorica. Solo una rapida sequenza di immagini, spiegate da una breve didascalia, che spero aiutino a mettere meglio a fuoco l’importanza delle elezioni Europee di domenica prossima. Senza aver mai interpellato il popolo, l’Italia ha […]
LA DEMOCRAZIA DIRETTA E’ UNA QUESTIONE ELITARIA? Come promesso, desidero approfittare della collaborazione con Andrea per tornare su un argomento che mi sta molto a cuore: le difficoltà che l’introduzione […]
Recentemente, una persona che conosco (e di cui mi fido) mi ha suggerito di fare attenzione, perché – parlando su LLHT di così tanti argomenti – rischio di smarrirne l’identità, […]
Siamo abituati a un solo concetto di ciò che è ordine. E’ ordinato ciò che è separato, raggruppato per categorie e per insiemi, per gruppi uguali, messo in file, parcellizzato, […]
Proprio ieri, l’ennapapà più famoso d’Italia (Graziano Delrio ha infatti al suo attivo ben nove figli, il che determina ipso facto una straordinarietà sociale che, oggettivamente, non può che testimoniare una condizione di indubbio […]