Gulliver e un lillipuziano

JOSE’ “PEPE” MUJICA – Presidente dell’Uruguay

Mujica2Ho una mia visione personale della sobrietà nella vita. Perché per vivere, devi avere libertà. E per avere libertà, devi avere… tempo. Se mi preoccupo troppo delle cianfrusaglie, della casa grande, dei beni di consumo e patapìm e patapàm… non ho più tempo per me! E se ho molto denaro, per mantenerlo devo preoccuparmi che non me lo rubino. E devo lavorare per accrescerlo. E se spreco e spendo molto, è perché sto vivendo sulle spalle del lavoro di altri. Quindi preferisco avere il maggior tempo possibile per fare ciò che mi piace e mi fa stare bene. Questa è la libertà!

Sono realmente libero quando, con il mio tempo, faccio ciò che mi piace e mi motiva. Quindi: sono sobrio, per avere tempo a disposizione! Perché quando tu compri qualcosa con del denaro, non stai in realtà usando dei soldi. Stai usando il tempo della tua vita che ti è servito per ottenere quel denaro!

Le risposte alle domande del minuto 4:25 e a quella successiva sono commoventi. E contengono il senso della vita:

SeparatoreMATTEO “il BOMBA” RENZI – Presidente del Consiglio dei Ministri italiano

Noi, invece, rispondiamo con questo:

Il futuro non è uno spazio da aspettare: è un luogo da conquistare. (fonte)

…e con la sua agenda (dal minuto 1:05):

Pubblicità

5 risposte a “Gulliver e un lillipuziano

  1. mi ha fatto sorridere quando giovani e rampanti politici italiani hanno iniziato a citare il mitico Pepe…..col risultato che li hanno presi in giro mettendo in evidenza che il loro stile di vita per nulla si avvicina lontanamente a quello del presidente dell’Uruguay.

    • Infatti! Perché, purtroppo per quei rampanti, lo stile di vita di Pepe (e di quelli come lui) presuppone un valore che loro nemmeno conoscono: la coerenza!
      Per questo, NON POSSONO scimmiottarlo (magari durante un aperitivo, la sera, sui Navigli…).

    • Rispondere “Mai stato meglio” suona un po’… pomposo, di solito. Ma… è la verità. 😉
      I motivi, del resto, ce li siamo appena detti al telefono!
      Mi ha fatto piacere risentirti, dopo tanto tempo.

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.