Low Living High Thinking

Quello che dici rivela chi vorresti essere. Quello che fai rivela chi sei.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Cos’è LLHT
    • Chi siamo
    • Frasi un po’ importanti
    • Mission
    • Press room
    • Policy
    • Letture consigliate
  • Best Of
    • 2018
      • The end
    • 2017
      • Io sono più forte di te
      • Qualunque cosa sia
      • Siamo ancora in tempo
    • 2016
      • Accorgersi
      • E’ successo
      • Cambiare. Cosa, come, perché.
      • Arginarsi
      • Conti
      • Maneggiare con cura
    • 2015
      • Due terzi schiavo
      • E’ tutto qui
      • Eccolo, il perché
      • Premio di produttività
    • 2014
      • Camminare
      • Le cose che perdi e quelle che trovi
      • Manifesto per l’Equità
    • 2013
      • Rottamatori rottamabili
    • 2012
      • Paneuropeismo o Comunitarismo?
      • La misura dell’anima
  • I miei libri
    • Vivere Basso, Pensare Alto
    • Solo la Crisi ci può salvare
  • Contatti

Archivi tag: decrescita

De

10 dicembre 2016 (22:15)di Andrea Strozzi

In molte contrade dello spirito noi siamo stati di casa, o per lo meno degli ospiti. (Friedrich Nietzsche) Noi continueremo ad essere populisti, certo. Saremo orgogliosamente populisti per il New […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Società e Costume

Solo la crisi ci può salvare

3 maggio 2016 (06:00)di Andrea Strozzi 5 commenti

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Quindi: vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore… ciò […]

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro, Società e Costume

I puntini sulle i

5 dicembre 2014 (08:27)di Andrea Strozzi Lascia un commento

Sul Fatto Quotidiano, il mio nuovo articolo per mettere a fuoco alcuni concetti fondamentali che sarebbe bene conoscere: Consumismo, Bioeconomia e Decrescita: mettiamo i puntini sulle “i”  

Leggi l'articolo →
Ambiente ed Energia, Bioeconomia, FQ online

Gulliver e un lillipuziano

22 maggio 2014 (14:00)di Andrea Strozzi 5 commenti

JOSE’ “PEPE” MUJICA – Presidente dell’Uruguay Ho una mia visione personale della sobrietà nella vita. Perché per vivere, devi avere libertà. E per avere libertà, devi avere… tempo. Se mi preoccupo troppo […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, Società e Costume

Siamo fottuti? Forse no (basta ribellarsi un po’)

13 febbraio 2014 (08:05)di Andrea Strozzi 2 commenti

Articolo di Naomi Klein per Newstatesman.com Traduzione italiana di Virginia Benvenuti per Comune-info Immagini selezionate e aggiunte da LLHT   La nostra incessante richiesta di crescita economica sta uccidendo il pianeta? Gli esperti […]

Leggi l'articolo →
Ambiente ed Energia

Decrescita, scollocamento, totem e tabù

15 novembre 2013 (18:30)di Flavio Troisi 18 commenti

Loro, di solito: “Una immagine parla più di mille parole.” Io, sempre: “Ok, genio, ora prova a dirlo con una immagine”. Pubblicità Ce ne stavamo seduti nell’anticamera dell’agenzia a discutere […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, Cambiamento

La verità che non vuoi

17 ottobre 2013 (19:20)di Andrea Strozzi 14 commenti

Questo dobbiamo impararlo a memoria e farlo conoscere a tutti, non ci sono più alternative: E tutti voi che invece, nonostante tutto (vuoi perché smodatamente ricchi, o vuoi perché imperdonabilmente ingenui), vi siete […]

Leggi l'articolo →
Ambiente ed Energia, Bioeconomia

Il mondo non è finito. L’Italia sì.

25 dicembre 2012 (22:03)di Andrea Strozzi 16 commenti

Come ho avuto modo di scrivere recentemente (1861-2012: parabola di uno Stato sovrano), l’Italia ha formalmente cessato di essere una nazione meno di quattro mesi fa, esattamente il 6 settembre 2012. Le […]

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro, Società e Costume

Area di bassa pressione

14 settembre 2012 (18:10)di Andrea Strozzi Lascia un commento

E’ facile criticare. Viviamo nella società in cui la critica è stata eletta a modello relazionale di riferimento. Alcuni programmi televisivi, i cosiddetti talent-show, si fondano sul principio della titolarità […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Economia e Lavoro, Società e Costume

f(x) = e[-(x-μ)²/2σ²]/σ√(2π)

29 agosto 2012 (19:16)di Andrea Strozzi 4 commenti

Deviare dalla norma è sempre un brutto affare. Ma… cosa significa esattamente “deviare dalla norma”? In autostrada, per esempio, si può deviare dalla norma procedendo sulla corsia d’emergenza. Molto pericoloso. In […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, Cambiamento, Società e Costume

Navigazione articolo

Pagina Facebook:

Pagina Facebook:

Altri social:

  • Visualizza il profilo di AndreaStrozzi74 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @LLHT_italy su Twitter
  • Visualizza il profilo di andrea_strozzi su Instagram
  • LinkedIn

Blog su:

Copyright:

Licenza Creative Commons
LLHT è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Cerca su LLHT:

Post per categoria:

Post per mese d’uscita:

  • dicembre 2018 (1)
  • maggio 2018 (2)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (6)
  • aprile 2017 (7)
  • marzo 2017 (10)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (5)
  • dicembre 2016 (9)
  • novembre 2016 (10)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (5)
  • giugno 2016 (7)
  • maggio 2016 (8)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (13)
  • febbraio 2016 (8)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (6)
  • novembre 2015 (9)
  • ottobre 2015 (7)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (9)
  • maggio 2015 (11)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (8)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (8)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (7)
  • settembre 2014 (7)
  • agosto 2014 (11)
  • luglio 2014 (6)
  • giugno 2014 (5)
  • maggio 2014 (9)
  • aprile 2014 (9)
  • marzo 2014 (11)
  • febbraio 2014 (9)
  • gennaio 2014 (3)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (6)
  • ottobre 2013 (4)
  • settembre 2013 (6)
  • agosto 2013 (5)
  • luglio 2013 (6)
  • giugno 2013 (3)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (4)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (4)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (5)
  • agosto 2012 (2)
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie