Low Living High Thinking

Quello che dici rivela chi vorresti essere. Quello che fai rivela chi sei.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Cos’è LLHT
    • Chi siamo
    • Frasi un po’ importanti
    • Mission
    • Press room
    • Policy
    • Letture consigliate
  • Best Of
    • 2018
      • The end
    • 2017
      • Io sono più forte di te
      • Qualunque cosa sia
      • Siamo ancora in tempo
    • 2016
      • Accorgersi
      • E’ successo
      • Cambiare. Cosa, come, perché.
      • Arginarsi
      • Conti
      • Maneggiare con cura
    • 2015
      • Due terzi schiavo
      • E’ tutto qui
      • Eccolo, il perché
      • Premio di produttività
    • 2014
      • Camminare
      • Le cose che perdi e quelle che trovi
      • Manifesto per l’Equità
    • 2013
      • Rottamatori rottamabili
    • 2012
      • Paneuropeismo o Comunitarismo?
      • La misura dell’anima
  • I miei libri
    • Vivere Basso, Pensare Alto
    • Solo la Crisi ci può salvare
  • Contatti

Archivio mensile:ottobre 2014

Le cose che contano

27 ottobre 2014 (00:01)di Andrea Strozzi 13 commenti

Non tutto quel che conta può essere contato e non tutto quello che può essere contato conta. (Albert Einstein)  In fin dei conti, questa è solo una doverosa precisazione. Nulla […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Società e Costume

La differenza

23 ottobre 2014 (07:00)di Marica Spagnesi 4 commenti

E’ bello ma… non ci mangi! Uhm… sì… ma… è un casino, io non potrei! Ah sì… interessante ma… io non avrei la pazienza! Sì, ma… come fai a trovare […]

Leggi l'articolo →
Autoproduzioni

Crio-managerialità

20 ottobre 2014 (08:07)di Andrea Strozzi

E’ uscito sul Fatto Quotidiano il mio ultimo, sarcastico articolo sulla nuova frontiera dei benefit aziendali: la crio-conservazione degli ovuli, concessa da Facebook ed Apple alle loro dipendenti (impreziosito da […]

Leggi l'articolo →
FQ online, Società e Costume

Una società a 2’000 Watt

17 ottobre 2014 (07:00)di Andrea Strozzi 8 commenti

Su gentile concessione dell’amico di LLHT Marco Morosini, studioso della politica dell’energia al Politecnico federale di Zurigo, sono lieto di riportare una sintesi della strategia energetica denominata “Società a 2000 Watt“. Dal 2002, […]

Leggi l'articolo →
Ambiente ed Energia

La guerra dei mondi

15 ottobre 2014 (15:20)di Andrea Strozzi 4 commenti

L’obiettivo è infatti quello di mettere fecondamente in contatto due concezioni della realtà destinate e incontrarsi, ma oggi ancora distanti. I due mondi di cui parlavo prima, e che potremmo […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Viva la RAI

9 ottobre 2014 (07:00)di Andrea Strozzi 10 commenti

Nella vita di un italiano – lo sappiamo tutti – ci sono alcune imprese che è praticamente impossibile realizzare (in molti casi, è meglio non provarci neanche). 😉 Una di […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

In viaggio

3 ottobre 2014 (11:12)di Andrea Strozzi 4 commenti

Via. Si va. Si parte. Mai stare fermi. Che sennò diventi come quelli là. Come quelli che fanno ogni giorno le stesse cose. Quelli dei badge. Delle chiavette e delle […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Navigazione articolo

Pagina Facebook:

Pagina Facebook:

Altri social:

  • Visualizza il profilo di AndreaStrozzi74 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @LLHT_italy su Twitter
  • Visualizza il profilo di andrea_strozzi su Instagram
  • LinkedIn

Blog su:

Copyright:

Licenza Creative Commons
LLHT è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Cerca su LLHT:

Post per categoria:

Post per mese d’uscita:

  • dicembre 2018 (1)
  • maggio 2018 (2)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (6)
  • aprile 2017 (7)
  • marzo 2017 (10)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (5)
  • dicembre 2016 (9)
  • novembre 2016 (10)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (5)
  • giugno 2016 (7)
  • maggio 2016 (8)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (13)
  • febbraio 2016 (8)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (6)
  • novembre 2015 (9)
  • ottobre 2015 (7)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (9)
  • maggio 2015 (11)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (8)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (8)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (7)
  • settembre 2014 (7)
  • agosto 2014 (11)
  • luglio 2014 (6)
  • giugno 2014 (5)
  • maggio 2014 (9)
  • aprile 2014 (9)
  • marzo 2014 (11)
  • febbraio 2014 (9)
  • gennaio 2014 (3)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (6)
  • ottobre 2013 (4)
  • settembre 2013 (6)
  • agosto 2013 (5)
  • luglio 2013 (6)
  • giugno 2013 (3)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (4)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (4)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (5)
  • agosto 2012 (2)
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie