Low Living High Thinking

Quello che dici rivela chi vorresti essere. Quello che fai rivela chi sei.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Cos’è LLHT
    • Chi siamo
    • Frasi un po’ importanti
    • Mission
    • Press room
    • Policy
    • Letture consigliate
  • Best Of
    • 2018
      • The end
    • 2017
      • Io sono più forte di te
      • Qualunque cosa sia
      • Siamo ancora in tempo
    • 2016
      • Accorgersi
      • E’ successo
      • Cambiare. Cosa, come, perché.
      • Arginarsi
      • Conti
      • Maneggiare con cura
    • 2015
      • Due terzi schiavo
      • E’ tutto qui
      • Eccolo, il perché
      • Premio di produttività
    • 2014
      • Camminare
      • Le cose che perdi e quelle che trovi
      • Manifesto per l’Equità
    • 2013
      • Rottamatori rottamabili
    • 2012
      • Paneuropeismo o Comunitarismo?
      • La misura dell’anima
  • I miei libri
    • Vivere Basso, Pensare Alto
    • Solo la Crisi ci può salvare
  • Contatti

Archivio mensile:marzo 2016

Fino a questo punto

31 marzo 2016 (10:25)di Andrea Strozzi 5 commenti

“Quando sei fuori da quella gabbia d’acciaio, le tue potenzialità si accrescono in modo impressionante. E dietro di te lasci quell’odioso guscio che avevi costruito in tanti anni, fatto di […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Libera i sogni

29 marzo 2016 (07:00)di Marica Spagnesi 5 commenti

Realizzare un sogno è qualcosa che non ci appartiene più di tanto. Vediamo scorrere come in un film quelli di qualcun altro e sono sempre qualcosa di estraneo, di lontanissimo, […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

La Bioeconomia in due minuti

24 marzo 2016 (15:47)di Andrea Strozzi

Mi capita ormai sempre più spesso che le persone con cui entro in contatto, sia pubblicamente che privatamente, mi chiedano che cosa sia la Bioeconomia. In attesa di far uscire […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia

Da Bruxelles anche buone notizie

24 marzo 2016 (06:55)di Andrea Strozzi 3 commenti

Direttamente da Bruxelles, la testimonianza del nostro amico Alessandro Cagnolati che ci racconta come, anche nella città che più di ogni altra in questi giorni è teatro di violenza e […]

Leggi l'articolo →
Interviste e testimonianze

A che ora comincia la Storia?

23 marzo 2016 (09:15)di Andrea Strozzi

“Questi fanno quello che vogliono e dove vogliono. Più o meno… come abbiamo fatto noi occidentali negli ultimi due secoli.” Questo è stato il primo pensiero che mi è venuto […]

Leggi l'articolo →
Società e Costume

Aperta parentesi

22 marzo 2016 (07:00)di Andrea Strozzi 2 commenti

Né più mai toccherò le sacre sponde, ove il mio corpo fanciulletto giacque (Ugo Foscolo) ——— Il segreto è tornare. Per non spaventare, occorre rientrare. Sempre. Occorre cioè chiuderla, quella […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Maladjusted

17 marzo 2016 (07:00)di Andrea Strozzi 4 commenti

La psicologia moderna ha un termine che probabilmente è utilizzato più di qualunque altro. E’ il termine «disadattato». Ora tutti noi dovremmo cercare di vivere una vita non disadattata, per […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Progettare la vita

14 marzo 2016 (06:30)di Enrico Chiari Lascia un commento

Insomma, c’è la fortuna e c’è la sfortuna. Chi arriva dove vuole, ha avuto senz’altro un aiuto. Invece chi ce la fa con le proprie forze, è comunque avvantaggiato. Il […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Produttività e disoccupazione

9 marzo 2016 (11:30)di Andrea Strozzi

Oggi doppia razione 🙂 : sul Fatto Quotidiano online, un mio nuovo articolo sull’apologia dello stacanovismo e il destino del lavoro in un mondo a produttività drammaticamente crescente: Reddito di […]

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro, FQ online

Mollare il lavoro

9 marzo 2016 (06:30)di Andrea Strozzi 2 commenti

Fra poco più di un mese, in tre martedì consecutivi (12, 19 e 26 aprile) e tre mercoledì consecutivi (13, 20 e 27 aprile), condurrò a Modena il workshop MOLLARE IL LAVORO E […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Scollocamento

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Pagina Facebook:

Pagina Facebook:

Altri social:

  • Visualizza il profilo di AndreaStrozzi74 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @LLHT_italy su Twitter
  • Visualizza il profilo di andrea_strozzi su Instagram
  • LinkedIn

Blog su:

Copyright:

Licenza Creative Commons
LLHT è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Cerca su LLHT:

Post per categoria:

Post per mese d’uscita:

  • dicembre 2018 (1)
  • maggio 2018 (2)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (6)
  • aprile 2017 (7)
  • marzo 2017 (10)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (5)
  • dicembre 2016 (9)
  • novembre 2016 (10)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (5)
  • giugno 2016 (7)
  • maggio 2016 (8)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (13)
  • febbraio 2016 (8)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (6)
  • novembre 2015 (9)
  • ottobre 2015 (7)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (9)
  • maggio 2015 (11)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (8)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (8)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (7)
  • settembre 2014 (7)
  • agosto 2014 (11)
  • luglio 2014 (6)
  • giugno 2014 (5)
  • maggio 2014 (9)
  • aprile 2014 (9)
  • marzo 2014 (11)
  • febbraio 2014 (9)
  • gennaio 2014 (3)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (6)
  • ottobre 2013 (4)
  • settembre 2013 (6)
  • agosto 2013 (5)
  • luglio 2013 (6)
  • giugno 2013 (3)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (4)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (4)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (5)
  • agosto 2012 (2)
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie