Qualunque cosa sia
Chi possiede un perché può resistere a qualunque come. Friedrich Nietzsche Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà. Francesco Guccini Gli istinti (che altro non erano se non le […]
Chi possiede un perché può resistere a qualunque come. Friedrich Nietzsche Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà. Francesco Guccini Gli istinti (che altro non erano se non le […]
Ieri, lunedì 20 febbraio 2017, è stata per la mia storia personale – e indirettamente per il progetto LLHT – una giornata particolare. Molto particolare. Ho lavorato (soprattutto dentro) affinché […]
“C’è un’estasi che segna il culmine della vita, oltre il quale la vita non può andare. E il paradosso dell’esistenza è che tale estasi giunge quando si è più vivi […]
Pochi giorni dopo essermi licenziato, quando LLHT era un progetto semisconosciuto e io mi ero appena dis-occupato, un amico mi disse: Con la tua preparazione e la tua motivazione diventerai […]
Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi anch’io fatto il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà e il […]
La vita ci spinge verso direzioni diverse. (Pierpaolo Capovilla) ——— E se il vero rischio fosse quello di svestirsi di un cliché solo per indossarne un altro? Più largo, più […]
Questo non vi piacerà. Per la verità, piace poco persino a me. Perché è… vero. Sono veri i numeri. Vere le emozioni. Vero il rimpianto. Vera la consapevolezza. Vero il […]
Buongiorno professor Strozzi, sono Marco P., uno studente di quinta superiore che è venuto in contatto con il suo sito attraverso L.F., la mia professoressa di inglese. La contatto perché […]
Molte cose stanno cambiando. Alcuni cambiamenti sono leggeri, superficiali: piccole e impercettibili scosse di assestamento. Altri, invece, sono dei veri e propri movimenti tellurici. Improvvisi, profondi. Come qualche lettore mi ha privatamente ricordato (tirandomi […]
La vita è questa. E, quando meno te l’aspetti, ti insegna che la scelta di dove muovere il segnalino la fai certamente tu, ma i dadi li lancia sempre qualcun altro.
E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica. – F. Nietzsche Parto per affetti e rumori nuovi! – A. Rimbaud Era […]
Angela Merkel: “Anche con la Grecia fu difficile, poi ci accordammo.” (fonte) Poche ore dopo la pubblicazione di questo post:
Una mia breve intervista a Terra Nuova sulla crociata contro le fake-news in arrivo da Bruxelles: Lotta alle fake news o stretta sulle informazioni scomode?
“Noi siamo oggi i bambini che gridano il Re è nudo…” Cronache dal mondo capovolto (supportate da alcuni indicatori socioeconomici), nel mio nuovo post per Il Fatto Quotidiano online: IL […]
Domanda: sono più pericolose le fake-news o le fake-promises? Non è una provocazione, ma una domanda estremamente seria. Che cosa danneggia maggiormente l’etica pubblica? Quel naturalissimo (e inevitabile) chiacchiericcio che, […]
Con quel legame che ci die’ comuni ore di gioia ed ore di sconforto anche un periodo della vita è morto in quest’istante. Ma non dobbiam però chinar la fronte. […]
Ho preso la borsa, il telefono squilla, devo fare benzina. L’assicurazione l’ho pagata? No. Accidenti a loro quanto è aumentata. Che poi a quello gli ho preso neanche di striscio […]
Seguire ciò che si sente è sempre la cosa migliore, perché di solito è là che si trovano molta forza e verità. Philippe Petit Stavolta è grossa. E sarebbe un […]