Bioeconomia: the day after
La vita è ciò che facciamo di essa. Semplice e inconfutabile. Fernando Pessoa diceva anche che la realtà non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. E noi allora, […]
La vita è ciò che facciamo di essa. Semplice e inconfutabile. Fernando Pessoa diceva anche che la realtà non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. E noi allora, […]
Ieri, mentre meno del 40% degli elettori si recava alle urne per votare alle Regionali, al Parco dell’Energia Rinnovabile, per il workshop di Bioeconomia insieme a PAEA, LLHT ha registrato il […]
Mancano ormai un paio di giorni al corso di Bioeconomia. Quando ho saputo dal PER che tutti i posti erano stati assegnati – è inutile che ve lo nasconda – […]
Sei tu, amico mio. Con le tue zavorre, la gavetta e la borraccia fresca, ben sistemate nello zaino. Hai tutto ciò che ti serve. Ma… non parti. Te ne stai lì a […]
Mentre noi italiani stiamo qui a preoccuparci sulla tenuta del patto del Nazareno, il numero uno del Pentagono firma e licenzia un documento che si apre con questa citazione: La […]
Sul bel quotidiano online “il Cambiamento” c’è la mia nuova intervista: Perché ho scelto la sostenibilità, la decrescita e la bioeconomia
Sul Fatto Quotidiano di oggi, in occasione del ventennale della sua scomparsa, vi segnalo il mio ultimo articolo dedicato a Nicholas Georgescu-Roegen, padre della Bioeconomia: Capitale, Lavoro e… cos’altro? (Contributo artistico: Fabio […]