La discontinuità immaginata
Nel suo editoriale di oggi, La discontinuità necessaria, il direttore de “Il Sole 24 Ore” rivolge alla comunità politica ed economica questo appello: Occorre un governo nel pieno dei suoi poteri […]
Nel suo editoriale di oggi, La discontinuità necessaria, il direttore de “Il Sole 24 Ore” rivolge alla comunità politica ed economica questo appello: Occorre un governo nel pieno dei suoi poteri […]
Il 4 aprile 2011 la Camera dei Deputati, con 314 voti favorevoli e 302 contrari, ha approvato l’attribuzione del conflitto tra poteri dello Stato sul caso in cui era coinvolta Karima El […]
Presente. Ma, come argomenta Simone in questo magistrale articolo… gli altri 364 giorni dell’anno! Personalmente, sono infatti giunto alla conclusione che molti di quelli che davvero conoscono Grillo, votano gli altri perché […]
Sarebbe per me ora facile, molto facile approfittarne! Come infatti qualcuno ha brillantemente e tempestivamente già fatto, sarebbe fin troppo semplice, proprio adesso, “capitalizzare” il gesto del Pontefice, “tirandolo per la […]
Io qui non ho risposte, ma solo domande (spero utili). Benedetto XVI non era “solo” il Papa: era un Papa… teologo. Che messaggio sta lanciando, dunque? Che la conoscenza non […]
La prima legge della comunicazione è: “Non possiamo non comunicare”. Con questo, si intende che ognuno di noi non può fare a meno – anche a sua insaputa – di […]
Allacciate le cinture e trattenete il fiato: questa volta non ci sono uscite di sicurezza… 😉 Non dovrei essere io a dirlo, ma il post che state per leggere, appartenendo […]