Prendere esempio
Il 21 maggio 2017 gli elettori svizzeri decideranno in un referendum se approvare la Legge sull’energia del 2016, nota anche come Strategia energetica 2050. L’argomento sarà discusso al Politecnico di Milano […]
Il 21 maggio 2017 gli elettori svizzeri decideranno in un referendum se approvare la Legge sull’energia del 2016, nota anche come Strategia energetica 2050. L’argomento sarà discusso al Politecnico di Milano […]
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo (e probabilmente unico, vista l’inutilità della conferenza…) articolo sulla COP21: Dall’efficienza alla sufficienza
Riformulando lo stupendo lascito intellettuale sulla felicità di Christopher McCandless (protagonista di “Into the wild”), potremmo dire: Knowledge only real when shared. La conoscenza è tale, solo se condivisa. Con […]
Agli amici (ma non solo) che ieri hanno partecipato al workshop di PAEA “Cambiare vita e lavoro, istruzioni per l’uso: aspetti psicologici del cambiamento, gestione dei conflitti e testimonianze“, tenutosi al Parco dell’Energia Rinnovabile, […]
Nonostante quello che dicono certi uccelli del malaugurio, quella di noi trentenni e quarantenni è una generazione fortunatissima! In una modernità ormai più gassosa che liquida, stiamo infatti preparandoci ad assistere – pressoché […]
La stagione autunno-inverno della Moda Intellettuale 2012 propone Ivan Illich. Esattamente come quello del “fashion”, anche il campo della Cultura è infatti soggetto alle… tendenze! Questo libero pensatore contemporaneo, nato a Vienna il 4 settembre del […]
In questi giorni si sente spesso parlare – anche sui media generalisti – del problema dell’approvvigionamento energetico. O meglio, del “non problema” di come ottenere energia. Un paio di giorni […]