COP21: l’efficienza non basta

Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo (e probabilmente unico, vista l’inutilità della conferenza…) articolo sulla COP21:

Dall’efficienza alla sufficienza

3 risposte a “COP21: l’efficienza non basta

  1. Riguardo l’inutilità del summit COP21 ed i precedenti, io penso che i casi siano due.
    Il primo, i governanti sanno benissimo che nei prossimi anni vivremo sconvolgimenti epocali da fine del mondo, e sapendo che è ormai il processo è irreversibile, temporeggiano, in attesa di imporre stati di emergenza da cui solo pochi potenti trarrano vantaggio e salvezza.
    C’è un film di FS sul tema.
    Il secondo, per un mix di fattori: accecati dal senso di onnipotenza tipico di chi ragggiunge elevate posizioni di potere; indissolubilmente complici e succubi di finanza, multinazionali ed Emirati Arabi; assolutamente ignoranti della importanza e della complessità dell’equilibrio della Terra; fingendo di non capire quanto sia grave la situazione, come fa chiunque di noi di fronte ad una verità sconvolgente… per tutto ciò si illudono, e illudono la gente, che esista una minima possibilità di influire sulla temperatura globale, impegnandosi a mantenerla sotto i due gradi, immersi in una sorta di cecità patologica che gli impedisce di guardare la loro impotenza quotidiana nel mantenere la sfilza di impegni e previsioni sugli indicatori di un sistema economico che loro stessi hanno creato.
    Non hanno alcun potere su quello! Figuriamoci sul clima di un pianeta…

    • E’ vero Germano. Consideriamo però la possibilità che anche noi (noi singoli: tu, io…) “siamo” il pianeta. Ne siamo cioè parte integrante e costitutiva. I nostri atomi, intendo… mi segui?
      Ecco, se questa è la visione, noi – con i nostri corpi, i nostri pensieri, i nostri comportamenti – siamo la componente retro-attiva del macrofenomeno. Noi “siamo” il pianeta, noi “siamo” Gaia: siamo la sua morte e la sua vita insieme, scanditi dal suo plurimillenario respiro. Dunque, se questa visione ti persuade, noi facciamo parte di quell’equilibrio. Anche ben al di là di un’unità di misura relativa e in fondo così sopravvalutata come è il tempo…

      • “Noi “siamo” il pianeta, noi “siamo” Gaia”
        Non è solo una visione, è una percezione, un sentire… per questo sento che, nonostante tutto, abbiamo il potere di fare qualcosa… 😉

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.