Low Living High Thinking

Quello che dici rivela chi vorresti essere. Quello che fai rivela chi sei.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Cos’è LLHT
    • Chi siamo
    • Frasi un po’ importanti
    • Mission
    • Press room
    • Policy
    • Letture consigliate
  • Da non perdere
    • Qualunque cosa sia
    • Siamo ancora in tempo
    • Accorgersi
    • E’ successo
    • Cambiare. Cosa, come, perché.
    • Maneggiare con cura
    • Due terzi schiavo
    • Eccolo, il perché
    • Le cose che perdi e quelle che trovi
    • Manifesto per l’Equità
  • I miei libri
    • Vivere Basso, Pensare Alto
    • Solo la Crisi ci può salvare
  • Contatti

Archivi tag: Bioeconomia

Bioeconomia e culto del limite

4 aprile 2017 (14:11)di Andrea Strozzi

Sul Fatto Quotidiano online un mio nuovo post, impreziosito dalla testimonianza di un’amica, che prova a fare un po’ di luce su cosa sia la (vera) bioeconomia: Bioeconomia e culto […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, FQ online, Società e Costume

De

10 dicembre 2016 (22:15)di Andrea Strozzi

In molte contrade dello spirito noi siamo stati di casa, o per lo meno degli ospiti. (Friedrich Nietzsche) Noi continueremo ad essere populisti, certo. Saremo orgogliosamente populisti per il New […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Società e Costume

Solo la crisi ci può salvare

3 Maggio 2016 (06:00)di Andrea Strozzi 5 commenti

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Quindi: vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore… ciò […]

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro, Società e Costume

La Bioeconomia in due minuti

24 marzo 2016 (15:47)di Andrea Strozzi

Mi capita ormai sempre più spesso che le persone con cui entro in contatto, sia pubblicamente che privatamente, mi chiedano che cosa sia la Bioeconomia. In attesa di far uscire […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia

Resoconto pisano

2 marzo 2016 (09:00)di Andrea Strozzi 2 commenti

Quali pagine di Pictures from Italy avrà scritto Charles Dickens, osservando l’Arno da qui? E quali impressioni avranno suscitato queste mura in Virginia Woolf, oltre un secolo fa? Che riflessioni avrà […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia

Spiccare il volo

29 febbraio 2016 (07:00)di Andrea Strozzi Lascia un commento

Ho conosciuto Alessandro perché ha partecipato a uno dei workshop di Bioeconomia che ho organizzato l’anno scorso al Parco dell’Energia Rinnovabile, in Umbria. Qualche giorno fa, essendoci risentiti su Facebook, […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Interviste e testimonianze

COP21: l’efficienza non basta

6 dicembre 2015 (09:52)di Andrea Strozzi 3 commenti

Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo (e probabilmente unico, vista l’inutilità della conferenza…) articolo sulla COP21: Dall’efficienza alla sufficienza

Leggi l'articolo →
Ambiente ed Energia, Bioeconomia, FQ online

E tu di chi ti fidi?

1 dicembre 2015 (07:00)di Andrea Strozzi 14 commenti

Un’intervista a cui sono molto affezionato, rilasciata e pubblicata dal blog di un vecchio amico. E’ con piacere ed emozione che questo blog si arricchisce di una nuova sezione, animata […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, Cambiamento, Introspettiva

L’economia dell’abbastanza (W. Sachs)

20 ottobre 2015 (07:00)di Andrea Strozzi 8 commenti

Wolfgang Sachs lavora e insegna in Germania. Guida un progetto trasversale chiamato “Globalizzazione e sostenibilità” al Wuppertal Institut. È conosciuto come un discepolo di Ivan Illich e i suoi lavori […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia

Idee e soluzioni per la postCrescita

18 giugno 2015 (07:00)di Andrea Strozzi

Un problema non può essere risolto dallo stesso livello di conoscenza che lo ha generato: è da questa affermazione di Albert Einstein che due sostenitori del cambiamento nel concreto come Paolo […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Social:

  • Visualizza il profilo di andrea_strozzi su Instagram
  • LinkedIn

Blog in letargo:

Copyright:

Licenza Creative Commons
LLHT è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

RICERCATI è il primo e unico workshop residenziale italiano per persone e gruppi, realizzato nei soli weekend di luna piena: in un contesto naturale, a bassa densità umana e altamente ispirazionale, avremo l'opportunità di (a) riconnetterci con le nostre voci più profonde e inascoltate, (b) trovare il coraggio di porci le Domande realmente necessarie, (c) ricevere dalla Natura ancestrale le possibili Risposte, (d) potenziare le attitudini funzionali ad intraprendere il cammino che avremo Scelto. Un’esperienza di speleologia interiore e deep-empowerment - come amiamo chiamarla noi - per aiutarci a riconoscere, tra le tante vite che viviamo, quella a cui teniamo di più.

Cerca su LLHT:

Post per categoria:

Post per mese d’uscita:

  • luglio 2021 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • Maggio 2018 (2)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • Maggio 2017 (6)
  • aprile 2017 (7)
  • marzo 2017 (10)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (5)
  • dicembre 2016 (9)
  • novembre 2016 (10)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (5)
  • giugno 2016 (7)
  • Maggio 2016 (8)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (13)
  • febbraio 2016 (8)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (6)
  • novembre 2015 (9)
  • ottobre 2015 (7)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (9)
  • Maggio 2015 (11)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (8)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (8)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (7)
  • settembre 2014 (7)
  • agosto 2014 (11)
  • luglio 2014 (6)
  • giugno 2014 (5)
  • Maggio 2014 (9)
  • aprile 2014 (9)
  • marzo 2014 (11)
  • febbraio 2014 (9)
  • gennaio 2014 (3)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (6)
  • ottobre 2013 (4)
  • settembre 2013 (6)
  • agosto 2013 (5)
  • luglio 2013 (6)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (4)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (4)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (5)
  • agosto 2012 (2)
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Low Living High Thinking
    • Segui assieme ad altri 684 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Low Living High Thinking
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...