Bioeconomia e culto del limite
Sul Fatto Quotidiano online un mio nuovo post, impreziosito dalla testimonianza di un’amica, che prova a fare un po’ di luce su cosa sia la (vera) bioeconomia: Bioeconomia e culto […]
Sul Fatto Quotidiano online un mio nuovo post, impreziosito dalla testimonianza di un’amica, che prova a fare un po’ di luce su cosa sia la (vera) bioeconomia: Bioeconomia e culto […]
In molte contrade dello spirito noi siamo stati di casa, o per lo meno degli ospiti. (Friedrich Nietzsche) Noi continueremo ad essere populisti, certo. Saremo orgogliosamente populisti per il New […]
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Quindi: vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore… ciò […]
Mi capita ormai sempre più spesso che le persone con cui entro in contatto, sia pubblicamente che privatamente, mi chiedano che cosa sia la Bioeconomia. In attesa di far uscire […]
Quali pagine di Pictures from Italy avrà scritto Charles Dickens, osservando l’Arno da qui? E quali impressioni avranno suscitato queste mura in Virginia Woolf, oltre un secolo fa? Che riflessioni avrà […]
Ho conosciuto Alessandro perché ha partecipato a uno dei workshop di Bioeconomia che ho organizzato l’anno scorso al Parco dell’Energia Rinnovabile, in Umbria. Qualche giorno fa, essendoci risentiti su Facebook, […]
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo (e probabilmente unico, vista l’inutilità della conferenza…) articolo sulla COP21: Dall’efficienza alla sufficienza
Un’intervista a cui sono molto affezionato, rilasciata e pubblicata dal blog di un vecchio amico. E’ con piacere ed emozione che questo blog si arricchisce di una nuova sezione, animata […]
Wolfgang Sachs lavora e insegna in Germania. Guida un progetto trasversale chiamato “Globalizzazione e sostenibilità” al Wuppertal Institut. È conosciuto come un discepolo di Ivan Illich e i suoi lavori […]
Un problema non può essere risolto dallo stesso livello di conoscenza che lo ha generato: è da questa affermazione di Albert Einstein che due sostenitori del cambiamento nel concreto come Paolo […]