Cuori mancanti

Mancano le persone che sorridono “a prescindere”

Avete notato che il potere della gentilezza è invulnerabile? Non esiste forza maggiore nell’agevolare il flusso delle nostre relazioni. Lo trattiamo come uno straniero sconosciuto o come un antidoto perduto. Che cosa ti possono dire di male, fratello e sorella, se tu sei gentile? Che cosa ti possono rinfacciare se tu regali al mondo il tuo sorriso?

Mancano le persone che si sforzano di comprendere la realtà

Il sistema economico in cui viviamo è così folle che non rientra neanche nella voce “perversioni”. Sta collassando giorno dopo giorno. Però noi vogliamo comprare ancora biglietti per la nave che sta affondando. Sta affondando e noi ci saliamo su! Abbiamo perduto le istruzioni dell’uso della saggezza. Abbiamo tenuto solo quelle della televisione.

Mancano le imprese che non pensano solo al ritorno economico

Vi siete accorti che non c’è benessere nelle vostre aziende? Avete fatto caso che i vostri numeri in realtà sono esseri umani che dedicano il loro tempo per la vostra ricchezza? Sono gli stessi che il lunedì mattina vogliono sbattere la testa sul muro. Gli stessi che sono invidiosi, spenti emotivamente, frustrati e potenzialmente cattivi?

Mancano i giovani che si ricordano di imparare dagli anziani

Molte volte anche io ho pensato di sapere già tutto. Tra i 15 e i 20 anni, quasi ogni giorno. Poi ho capito di essere un ingenuo che fa i conti senza l’esperienza. Ma soprattutto ho realizzato che sono strettamente interconnesso con gli altri elementi del cerchio. Soprattutto con gli elementi più vecchi. Quelli con la ruggine e il bastone. Quelli che hanno vissuto epoche colorate di bianco e nero. Robe che io immagino e nulla più.

Mancano i maschi che riconoscono maschilismo e sottomissione sociale delle donne

È finito il tempo, uomini. Abbiamo riempito il vaso di schifezze immonde. Che poi neanche ce ne accorgiamo, ma la nostra stessa lingua è orientata al maschile. Una lingua che fa preferenze di sesso? Ecco, il maschio alza la voce perché sa di essere maschio. Quando la femmina mette in discussione il suo ruolo, lui usa la forza. Il maschio spesso è orrendo: seduce, inganna, abusa, sopprime. Poi nasconde.

Mancano i cittadini consapevoli dei loro doveri sociali

Aspettiamo che sia l’altro a fare il primo passo. Quasi sempre, senza frammenti di vergogna. “È una questione di principio” si dice. Principio di che genere e specie? In realtà è questione di colpa ed egoismo. Qui c’è scarso senso civico e mancanza di moralità. Di chi? Ma dell’altro ovviamente, mica miei!

Mancano gli intellettuali che contestano e gli attivisti che vanno oltre la parole

Smettiamola di usare l’inchiostro a caso o battere tasti del computer come automi programmati. Gente, qui il contributo sociale è inesistente! Scrivete, parlate, recensite, analizzate, prevedete. Ma non spostate una virgola nella storia. Non verrete ricordati dai posteri, se non per tonnellate di polvere d’omertà.

Mancano le persone che si prendono la responsabilità delle proprie scelte

Mi hanno detto che non valgo nulla, che la vita fa schifo e che, nel dubbio, è meglio farsi gli affari propri. Mi hanno convinto che forse qualcuno mi aiuterà, che mi offriranno un’opportunità, che devo rimboccarmi le maniche e continuare a seguire i consigli di chi “c’è già passato”.

Dunque? Sono ufficialmente morto. Però nessuno me l’ha fatto notare.

Mancano i padri che, invece di pensare al successo dei figli, hanno aspettative sulla loro serenità

Padri di famiglia, finisce qui! Avete fatto danni devastanti e a volte sembra che ne andiate pure fieri. I vostri figli non sono ciò che siete voi. Le vostre figlie non sono riproduzioni delle vostre mogli-serve. Le aspettative che combinate coi vostri privilegi, col vostro ruolo familiare, con la vostra capacità di ricatto sociale, rischiano di rovinare la vita delle persone. Non perseverate, perché è diabolico.

Mancano le madri che non si preoccupano della forma, ma dell’essenza

I vestiti sono cose. Le cerimonie stancano e spesso logorano. La lunghezza dei capelli conta relativamente poco. E le opinioni delle amiche valgono come il “due” nella briscola. Quand’è che abbiamo interrotto il dialogo coi figli, madri esemplari? Oppure, quand’è che abbiamo riattaccato il cordone ombelicale, senza farci vedere?

Mancano le persone che, con o senza clinica, smettono di drogarsi di lavoro

Finiamola di compiacerci per il fatto di aver un lavoro. Finiamola di pensare che la nostra professione risuoni socialmente bene. Valutiamo le persone sulla base di quali parametri? Del lavoro che fa e di quanto guadagna? Questo pensiero è così stupido che non sta in piedi neanche col cemento alla base. Smettiamola di pensare che saremmo accettati o ben visti se lavoriamo o no. È fumo negli occhi, che passa di generazione in generazione.

Manca chi pensa davvero, chi si pone domande, chi fa a modo suo anche se la corrente è contraria.

– – –

Stiamo sprecando le risorse più importanti che potrebbero risolvere i nostri problemi specifici. Queste risorse sono il potere creativo e l’intelligenza della nostra gente. (Skinner Layne)

152152

Pubblicità

6 risposte a “Cuori mancanti

  1. Be, che dire? 110 e non lode, ma, altri 110, grazie Enrico.
    PS: certamente avrai notato che nessuno più canta mentre è impegnato nel lavoro, E’ MORTA L’ALLEGRIA.

    • Grazie a te Ignazio! Vero: se canti in giro, sei considerat* matt*. Se non saluti e hai la luna storta costante, “rientri nella norma”.

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.