Conversazione con mio figlio

Io credo che i sassi respirino. Non riusciamo a percepirlo con le nostre brevi vite. (Teeton Lakota, Capo Sioux)

– – –

A colazione. Una mattina di queste.

Mamma, stavo pensando che mi dispiace quando sentirai tanto dolore.

Perché sentirò tanto dolore?

Be’, sì, quando morirò. Tutti moriremo. Tutti gli esseri umani muoiono. E anche tutti gli altri. Vero? Ma allora che senso ha? E cosa succederà dopo?

Be’ veramente non lo so di preciso. Ci ho riflettuto molte volte e non sono mai riuscita a capirlo davvero. C’è chi dice una cosa e chi ne dice un’altra…

Sì, ma nessuno lo sa per davvero. 

Sì, è vero. Però sento che in realtà la morte vera non esiste.

Come? Però nonna Mirella è morta. E anche Valentino è morto.

Be’, se ci pensi, in realtà quando moriamo, noi ci trasformiamo in qualcos’altro. E quindi se pensassimo alla morte come una trasformazione in altra vita invece che come fine di tutto? Voglio dire noi ci siamo trasformati da tante cose messe insieme che hanno creato il nostro corpo. E forse la nostra anima era già in tutte quelle cose. E forse noi siamo molto grandi e non siamo in un corpo solo. Potrebbe essere?

E’ possibile. Questo significa che allora io potrei trasformarmi in qualcos’altro quando muoio… Potrei trasformarmi anche in un sasso? O in un albero?

Be’ penso di sì ma non ne sono sicura. O una parte di noi in aria, un’altra in acqua, in un animale, in terra o altro ancora…

Uhm… Ok ma io non credo che mi piacerebbe essere un sasso. E se mi trasformassi in un sasso la mia vita sarebbe noiosissima. Non potrei muovermi e non avrebbe senso.

Be’ immagina di esserlo per davvero. Cosa potresti fare se un domani tu fossi un sasso?

Be’… potrei solo guardare e stare fermo. Nient’altro. E non potrei correre, giocare a pallone né parlare.

Immagina…

Be’ … forse potrei rotolare. E poi potrei dare riparo a tanti insetti che si nasconderebbero sotto di me. Ma proprio nient’altro.

Forse potresti aspettare un altro bambino che un giorno durante una passeggiata in montagna ti raccoglie e ti porta con sé a casa sua. In quel caso sarebbe un bellissimo viaggio. Non trovi? Chissà quante cose vedresti in giro per il mondo! Pensa, andresti in vacanza per un bel po’, conosceresti altri bambini e chissà quante cose ancora… Alla fine potresti anche scrivere un libro di memorie:” Le memorie di un sasso giramondo”…

Be’ non ci avevo pensato… E se però fossi un albero? Se fossi un albero avrei le radici sotto la terra e non potrei mai fare un viaggio come se fossi un sasso.

Lo sai che qualcuno ha studiato gli alberi molto da vicino? E ha detto che loro sono capaci di comunicare con le altre piante e perfino con gli animali. Pensa che sanno anche quali altre piante sono simpatiche o antipatiche… Che cosa potresti fare se rinascessi albero? Pensaci bene…

Be’… Forse potrei accogliere tutti gli uccelli e fargli fare il nido tra i miei rami…

Bellissimo. E poi potresti donargli tutti i tuoi frutti, accogliere gli uccelli migratori, dare ombra alle pecore che brucano nei pascoli oppure essere la casa degli scoiattoli se fossi in un bosco…

Già. Ma se fossi in città e mi sentissi solo? Come farei ad andare in campagna o a tornare nel bosco?

Be’ allora potresti organizzare un bel movimento di alberi comunicando con le tue radici. Come un tam tam. Ci pensi?

Per fare una protesta contro le macchine…

Potreste chiedere tutti insieme di spostare le macchine da un’altra parte.

No, io invece chiederei che non ci fossero proprio da nessun’altra parte le macchine. Se no chi ci pensa agli alberi che non sono organizzati?

E’ vero, non ci avevo pensato…

E faremmo un partito come quello dei politici, capito mamma? E lo chiameremmo il partito democralbero per liberare tutti gli alberi del mondo. E poi faremmo una legge che vieta di uccidere gli alberi come quella cosa che ci hai detto delle foreste per fare l’olio di palma… Be’, io da solo non so se posso farlo ma se tutti noi alberi ci mettessimo insieme secondo te potremmo farlo?

Secondo me sì… secondo me sì…

E poi… anche… secondo me… se io… perché penso che…

Sì…

sasso

Pubblicità