Millantato cambiamento

Al Cambiamento, al Cambiamento! Connettiti al Cambiamento! Entra nel Cambiamento! Agire per il Cambiamento. Il cambiamento siamo noi! Nessuno si senta escluso, per carità! Cambia mente, cambio e menti? Cambio? Mento? Fa niente.

Luigino? Sì, signora maestra… quanti morti sono necessari per fare un Cambiamento? Un numero indefinito, signora maestra!

Come attuo io il Cambiamento… Signori miei, sia chiaro, è necessario un Cambiamento. Che tutto nulla affinché… Che nulla affinché tutto… Che affinché nulla tutto cambi… Che cambi nulla affinché tutto… insomma quella cosa! Che cambia?

Oh, Beato cambiamento… Qui si rende necessario e urgente un bel Cambiamento!

Oh… il Cambiamento… oh… mmm… sì, sì… oh, Dio…oh… ah… il cambiamentoooo…sì…sì… sììììì. Ancora… Sìììì. Mi biopassi il biosale rosa dell’Himalaya, per favore, biocaro?

Mi scusi, Signor Presidente, a quanto è salito il bilancio delle vittime prima del futuro Cambiamento? I soccorritori sono in piena attività e confidiamo, anzi siamo certi, che sarà fatto un buon lavoro. Ci teniamo alle vite umane, noi. Tutto per il Cambiamento.

Cara, scusami ma il cambiamento lo avevano finito, era rimasto solo quello climatico e perciò… Caro, quindi… tu mi stai dicendo che la nuova Stressan Leonia 12 porte, sensori di marcia laterale con cerchi, triangoli e quadrati in lega non me la regali più? Tra noi tutto è cambiato!

Noi costruiremo il Cambiamento e lo edificheremo mattone su mattone lungo tutto il confine meridionale. Oggi è un grande giorno! Di Cambiamento.

Signor Ministro alle Politiche del Cambiamento Vario ed Eventuale, ci saprebbe dire quanti morti son necessari per un Cambiamento di media entità? Be’, veda, occorre e sarebbe auspicabile che le eventualità delle quali in oggetto fossero acquisite per opportuna e futura referenza in vista dei de cuius per i quali è con ciò in discussione e non solo sic et simpliciter ma più dettagliatamente negli adempimenti di legge. E questo, signori della stampa, scrivetelo!

Mr. Donald Dowk Jones, a quanto è quotato oggi il Cambiamento? Ah, l’unico modo di risollevarlo sarebbe una guerra. Dunque iniziamo ad organizzarci.

A quanto sta oggi il cambiamento sora Mari’? ‘O sto a svenne. E’ regalato… ma chi se lo pia? Co’ sta crisi…

Pronto àmmazzo? Avevo ordinato un cambiamento due per cinque e me ne avete spedito uno che non vale la spesa. Ho diritto al rimborso? Mi spiace ma la àmmazzo non effettua cambiamenti.

E il resto? E le persone? E quell’avidità di ritorno? E l’indifferenza? E la concentrazione solo su se stessi? Dove sarebbe il Cambiamento? Be’… cosa vuole da me? Faccio già autoproduzione, mica posso fare tutto io!

Esimi ed illustri colleghi, baroni della Sacra Medicina Unita, secondo il mio consulto, direi e non direi che il paziente in questione è diperciostesso e di tutta evidenza morto. Nel caso, naturalmente esso non fosse ancora vivo. E, del resto, ci sono buone possibilità che sia vivo sempre nel caso, ça va sans dire, in cui non fosse morto.

Don Giovanni? Sì, Leporello. Quanti morti sono necessari per fare un Cambiamento? Non lo so ma in Ispagna pare sian già 1003. Mille e tre. Mille e tre.

1382819444_91465

Pubblicità