Siamo ancora in tempo: la parola agli ideatori
Ciao Tiziana, ciao Matteo. Grazie innanzitutto per aver accettato questa intervista. DOMANDA. Nel post che ho scritto a caldo per commentare la mattinata dello scorso 20 febbraio, in cui avete […]
Ciao Tiziana, ciao Matteo. Grazie innanzitutto per aver accettato questa intervista. DOMANDA. Nel post che ho scritto a caldo per commentare la mattinata dello scorso 20 febbraio, in cui avete […]
La vita ci spinge verso direzioni diverse. (Pierpaolo Capovilla) ——— E se il vero rischio fosse quello di svestirsi di un cliché solo per indossarne un altro? Più largo, più […]
Molte cose stanno cambiando. Alcuni cambiamenti sono leggeri, superficiali: piccole e impercettibili scosse di assestamento. Altri, invece, sono dei veri e propri movimenti tellurici. Improvvisi, profondi. Come qualche lettore mi ha privatamente ricordato (tirandomi […]
La proposta di lettura di LLHT per il mese di Ottobre è stata “Il salto” di Lynda Gratton, docente di Gestione d’Impresa alla London Business School, considerata dall’Economist una delle […]
La maggior parte delle persone che si imbattono, intenzionalmente o meno, nel motto “Low Living High Thinking” finiscono prima o poi per chiedersi (e chiedermi) cosa significhi, nella pratica, vivere […]