Auguri

A circa una settimana dal Natale, vorrei approfittare dell’occasione per ringraziare ancora una volta tutti quelli che stanno dando fiducia a questa mia ennesima “follia” del blog…! 😉

L’unico regalo che posso farvi è la condivisione di uno scorcio del presepe che abbiamo realizzato stamattina (sul banner del post, a cui si accede cliccando sul titolo). Ogni anno lo reinventiamo: cambiamo i materiali (quest’anno le montagne sono fatte con pezzi di corteccia di sughero), la grotta è sempre diversa, le proporzioni sballate e le prospettive inverosimili sono il suo bello…! E’ il nostro modo per tributare la giusta importanza a qualcosa di cui si parla sempre meno, ma in cui occorre probabilmente credere sempre di più: la Tradizione.

Auguri a tutti voi, Andrea

Pubblicità

7 risposte a “Auguri

  1. Ciao Andrea,
    sono capitata qui per caso incuriosita dalla sigla che appariva su un commento che hai lasciato sul sito di Simone Perotti… Ci ho cliccato e ho scoperto questo blog…
    E’ molto bello e ho scoperto cose che non conoscevo…
    Marica

  2. Faccio due in uno.

    Ricambio gli auguri, ovviamente; e ti ringrazio per quanto fai, sia in rete che nella tua (vostra) vita: da buon umano-ancora-analogico, ritengo più importante la seconda.

    Riguardo al post precedente vorrei ricordare – forse vittima del catastrofismo da “fine Baktun” – come il tasso di crescita della popolazione umana ricalchi sempre più quello dei germi nella fase finale di una malattia contagiosa (pestilenze e simili): e siccome sappiamo cosa significa “fase finale” di simili malattie per l’ospite che le contrae, fatte le debite proporzioni e sostituendo all’umano infettato il Pianeta Terra un po’ troppo gravato da umani, presumo non resti altro da fare, che toccar ferro…

    L’altra considerazione – pure questa non improntata certo all’ottimismo – riguarda quel tuo “volenti o nolenti” riguardo all’austerità dei consumi per gli italiani. Ecco, la maggior parte è “nolente”; e troppo stupida per rassegnarsi a volere. Anche in questo caso propongo di toccar ferro; pur se – almeno per quanto mi riguarda – sono già un po’ più attrezzato per fronteggiare tali nolenti.

    Ma in bocca al lupo a tutti (noi); anche se – sotto sotto – mi auguro sempre “W il lupo”.

  3. andrea auguri anche a te e grazie per gli spunti di riflessione.probabilmente durante il periodo natalizio ti disturberò con alcune domande di carattere pratico.
    ma per il momento nuovamente un augurio di ricerca e godimento di serenità
    morris

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.