Cassette, I love you!

Cassette, I love you!

cassetta stondataEro al semaforo. Proprio quello accanto al mercato. Con la coda dell’occhio scorgo qualcosa. Mi giro, non vedo, mi giro di nuovo e la vedo. Era lì, bellissima, non ne avevo mai vista una così… Buttata dietro ai banchi, in mezzo alle foglie di cavolo, bistrattata in quel modo…
Non posso fermarmi perché il semaforo scatta, faccio il giro dell’isolato sperando che nessuno la veda. Accosto e la prendo. La carico in macchina, è bellissima, diversa dalle altre. Vedo già tutte le possibilità in orizzontale e in verticale…

E’ il mio ultimo “acquisto”: una cassetta nuova di zecca. E’ diversa dalle altre. E’ fatta di legno più pesante e poi i bordi sono arrotondati, rientranti, è tutta curva, morbida, sembra una piccola culla per le bambole, oppure una libreria in verticale per quell’angolo in cui volevo mettere dei libri, oppure sembra un contenitore perfetto per i fiori, oppure una mensola apposita per le spezie della cucina…

2013 045Cassette della frutta. Ce ne sono di ogni tipo: alte, basse, di buon legno, scadenti, leggere, pesanti, di plastica, di legno, di cartone. Le loro potenzialità sono moltissime. E non parliamo poi dei bancali in legno usati nei mercati, nei magazzini e nei supermercati. Ce ne sono di tutte le dimensioni e ci si possono realizzare tantissime cose: mobili, tavoli, perfino letti e divani.

Le cassette si trovano sempre buttate nella spazzatura, ai bordi del mercato, fuori dei negozi di fruttivendoli, pronti a buttarle, spezzarle, farle distruggere dal camion mangiatutto della spazzatura. Senza rispetto, senza ritegno, senza pensare. Purtroppo.

Poi ci sono quelle a cui non penseremmo mai: quelle che contengono le bottiglie di vino o quella vecchia cassetta del trapano tutta rotta. E le abbiamo in casa, solo che non ne vediamo il futuro…

CIMG5234Quello che ci ho fatto io:

Due comodini
Un mobile per il salotto
Cassette portagiocattoli
Una minilibreria
Gli scaffali per la cameretta
I cesti per le biciclette
La cassetta per gli attrezzi
Il vaso per le carote
Il semenzaio
Il vassoio per la colazione
Un ripiano per la carta della stampante
Cesti portagiochi
Casette per animaletti e bambole
Contenitore portamollette

CIMG5287Il lavoro è davvero minimo e molto rilassante. Da fare fuori o in un ambiente ben areato. Le cassette si scelgono con molta cura: non sono affatto tutte uguali. Ho scelto quelle di legno più pesante, quelle meno scheggiate e quelle meno sporche. Si arriva, con la pratica, ad avere un certo…occhio. Si riconoscono al volo quelle “giuste”.

terrazzo 024Poi le si porta a casa e le si pulisce per bene con un panno umido. Si abbassano col martello tutte le graffette che sporgono. In alcuni casi si possono anche sostituire con dei chiodini. Poi si scartavetrano con un po’ di attenzione e si decide cosa si vuole farne.

Poi si colorano, io ho usato prima I colori a pennello e poi I colori spray. Le si lascia asciugare e sono pronte per l’uso. Si possono semplicemente impilare o fissarle con degli stop.

Bello, economico, divertente, utile!

Marìca

mobile salotto 003

 

 

Pubblicità

3 risposte a “Cassette, I love you!

  1. Eh già,sì, è già accaduto. Infatti adesso “mi servo” da altri fruttivendoli o al mercato dove c’è il “self service” e a nessuno interessa se prendi le cose che si buttano. Ma, visto il grande interesse che avevo, mi hanno chiesto, a un certo punto, 2 euro a cassetta, La cosa mi ha un po’ spiazzato… ne ho comprata qualcuna ma poi ho cambiato fruttivendolo e tengo d’occhio i mercati. E’ tutto gratis ed è giusto che sia così visto che va tutto a finire nella spazzatura,,,

    Non sapevo dei cartoni vuoti dell’ikea che vengono venduti ma ne vedo giornalmente (alcuni bellissimi davanti ai negozi e ai piccoli supermercat)i che vengono spaccati e poi triturati dai camion della spazzatura…

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.