E voi… quando?

I “vivo basso quando…” dei tanti amici che, sulla mia pagina Facebook personale, hanno spontaneamente allungato la lista iniziata nel recente post Quando?

———-

Alessandro C. | Vivo basso quando il mio desiderio più grande è “possedere” sempre di meno. Fino al giorno che, non avendo più nulla, mi sentirò pienamente felice!
(La vita è bellissima!) 🙂

Claudia A. | Vivo basso ogni volta che compro prodotti a km zero vivo basso ogni volta che riciclo i contenitori dello yogurt vivo basso quando riesco a fare il pane in casa vivo basso quando riesco a donare il mio tempo volentieri anche se sto lavorando

Alessandro T. | Vivo basso quando dico no ad un contratto di lavoro che mi avrebbero rinnovato a tempo indeterminato per cominciare una nuova vita fatta di orto, vita all’aria aperta e cose semplici. 🙂

Stef S. | Vivo basso quando ricordo a me e ai miei figli che il regalo più bello è il tempo da passare insieme, vivo basso quando decido di dire no a un articolo in più perché mi toglierebbe il tempo di stare con la famiglia durante le vacanze di natale, vivo basso quando mangio i cavoli dell’orto, anche se li ho già mangiati ieri… 🙂 PS; anche io vado verso l’avere sempre meno… alla fine le cose ti posseggono… io voglio vivere leggera

Alessia D. | Vivo basso quando cucio le toppe ai jeans e chiudo i buchi delle calze con un (orribile) rammendo vivo basso quando cucino quelli che una volta erano gli scarti per me delle verdure vivo basso quando telefono alla mia maestra delle elementari per sapere come sta vivo basso quando uso le gambe invece della benzina.

Maria Luisa M. | Vivo basso quando uso la bici per andare al lavoro, 6 km. al giorno, tutti i giorni, con ogni clima, da 6 anni. Vivo basso quando mi cucino il pranzo da portare al lavoro, una specie di cestino della merenda con cose buone, lo faccio da vent’anni. Vivo basso quando mi creo io i miei abiti, i miei orecchini, le mie borse, aggiusto assemblo riutilizzo e indosso. Vivo basso e per me è un gesto politico.

Colombo M. | Vivo basso ogni volta che pur desiderando evadere dalle angustie della quotidianità, decido invece di scoprire luoghi inesplorati della mia #Pozzuoli e dei miei #CampiFlegrei rammentandomi della fortuna di abitare luoghi di epica bellezza.

Giuliano M. | Vivo basso… quando rallento. spengo facebook. ascolto il silenzio. guardo dettagli inusuali “banali” inesplorati e non eclatanti della natura o della mia città. stacco gli occhi dal computer, o dal libro che sto leggendo, o dalle mie fisse mentali, per ascoltare, il più possibile in piena presenza, un familiare o un amico che è arrivato per dirmi qualcosa. quando stacco dalla catena di montaggio seriale dei link dei post degli articoli di attualità dei pensieri per scrivere, per leggere, per passare “veramente” del tempo con gli altri, per stare a guardare un albero, per cantare, per andare a fare una passeggiata in montagna (questo non lo faccio da tantissimo) per aiutare mia madre a cucinare chiaccherando, per scrivere una mail a un amico/a che non sento da tanto, per stare a sentire i profumi e i suoni del piccolo parco davanti camera mia. quando smetto di “pubblicizzarmi”, smetto le maschere quotidiane, respiro e vivo pienamente, rilassatamente, nel presente, relazionandomi in maniera franca, concreta schietta, genuina o comunque autentica con gli altri.

Renato B. | Vivo basso quando non sento “l’impulso” di comprare e comprare e questa consapevolezza mi rasserena…

Emanuela F. | Mi piace vivere basso!!! 🙂 Piacere di conoscerti! 🙂

cooperation

Nel ringraziarvi uno ad uno, ricordo a tutti anche i commenti al post originale, alcuni dei quali sono di un’intensità piuttosto rara…

Pubblicità

5 risposte a “E voi… quando?

  1. vivo basso da quando vivo in collina lavoro mazza giornata coltivo il mio orto niente macchina tanta strada a piedi…mi scaldo con ciò che mi regala il bosco raccolgo erbe selvatiche faccio conserve vivo basso ma quando sono a casa… Cavoli se sono felice.

Esprimi un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.