Il mio intervento integrale all’Italia Risk Forum 2016 del 25 febbraio scorso, davanti a 250 persone: una breve intervista di pochi minuti, più il discorso di circa mezz’ora (purtroppo l’audio non è ottimale, ma alzando un po’ il volume si riesce a capire).
Sei per caso anche un promoter del grosso marchio che indossi a caratteri piuttosto vistosi?
Sinceramente stona un po’ con lo stile di decrescita… 😉
Dettagli superficiali, Alessandra. Trappole mentali, anzi. Perfettamente contemplate. Che, anzi, estraggono dagli altri la capacità di cogliere la sostanza delle cose, astraendosi dalla forma.
1. Priorità. È più importante indossare un logo o aver mollato un lavoro, il sistema di vita precedente e tutto il resto?
2. Economicità. Devo sbarazzarmi del mio vecchio guardaroba (comprando altre cose), anziché sfruttarlo finché ce n’è un pezzo?
3. Integrità. È una gara di coerenza, la nostra, o piuttosto una gara di cambiamento?
In ogni caso, se proprio vogliamo sottilizzare: http://www.greenpeace.org/international/en/news/Blogs/makingwaves/puma-toxic-free-sport/blog/51420/
L’integralismo perde sempre, Alessandra. L’integrità, invece, forse ce la può fare. La scelta è tua.
Mi dispiace averti infastidito, non era mia intenzione.
Io non sono affatto “un’integralista”, cerco solo di essere ragionevole ed il più possibile coerente. Forse sarà un mio difetto notare le cose, ma la scritta era troppo vistosa per non notarla sinceramente. Tu ti puoi vestire come meglio credi, ci mancherebbe altro! 🙂
Io non mi sono sbarazzata del mio vecchio guardaroba e nemmeno compro vestiti da un’infinità di tempo perché ho l’armadio fin troppo pieno e alla fine metto sempre le stesse cose che più mi piacciono. Cose molto semplici, possibilmente del mio colore preferito. Senza loghi appariscenti.
Io mi sento certamente molto più integra che integralista, tu sentiti pure ciò che vuoi. Ognuno ha i suoi gusti e i suoi modi di vedere le cose, evidentemente!
Scegli bene, ciao! 🙂
Non mi sono affatto infastidito (da cosa lo avresti dedotto?), anzi! La tua reazione mi ha invece molto divertito. E, detto per inciso, l’ho trovata anche molto istruttiva. Essendo per molti aspetti, …prototipale. 😉