Uno percento, pensaci tu!
Quello che sta avvenendo in Europa è drammaticamente preoccupante: dopo l’unità monetaria imposta a tavolino senza consultare il parere dei cittadini europei, ora sta avvenendo la stessa cosa (ma in […]
Quello che sta avvenendo in Europa è drammaticamente preoccupante: dopo l’unità monetaria imposta a tavolino senza consultare il parere dei cittadini europei, ora sta avvenendo la stessa cosa (ma in […]
Ore 12. Ieri. Quartiere Trieste. Parcheggio a Via Nemorense. Gratto il mio biglietto per la sosta. Con calma. Tanto ho ancora un po’ di tempo prima del mio appuntamento. I […]
Sul Fatto Quotidiano online, il mio nuovo pezzo su #Brexit: REGNO (DIS)UNITO
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo articolo per celebrare il ritorno della Crescita: Crescita: di che cosa? Neppure lo immaginiamo La mail di notifica di un paio di […]
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo articolo sulle iniquità distributive e sulla dinamica del numero di super-ricchi (temi arcinoti per i lettori di LLHT della prima ora, ma […]
…ottanta euro per trovarli, ottanta per ghermirli e nel buio incatenarli. E’ uscito il rapporto annuale Capgemini / RBC sulla dinamica, sulla distribuzione e sulle preferenze della popolazione mondiale dei super-ricchi […]
“Gli individui oggi devono trovare soluzioni biografiche a contraddizioni sistemiche.” (Ulrich Beck) Lo scorso Aprile, come qualcuno di voi forse ricorderà, ho pubblicato un articolo in cui illustravo una sintesi del rivoluzionario studio […]
Cosa sta succedendo, là fuori? Il gioco si sta rompendo! Perché non se ne rendono conto? Proviamo a mettere insieme i pezzi, questa volta. Proviamo a capire, oltre al “cosa” […]
Visto che, come sapete ormai bene, LLHT predilige affrontare le istanze della Decrescita partendo non da presupposti emotivi, ma il più possibile documentali, vi elenco alcune considerazioni. Nell’elencarle, mi farò […]