Questo contributo, oltre a riempirmi d’orgoglio per l’indiscutibile spessore culturale del suo contenuto, dimostra l’affetto genuino che – a poco più di un mese dalla sua nascita – già circonda LLHT.
Non voglio anticiparvi nulla. Mi limito ad informarvi che l’autore del saggio (inedito) che qui presento, Pier Luigi Tosi dell’Associazione EcoFilosofica, pochi giorni fa lo ha deliberatamente ritirato dall’agenda di conferenze del Festival Internazionale della Decrescita a Venezia, che ne prevedeva la presentazione.
Direttamente dalla Laguna, è quindi per LLHT un onore e un privilegio potervelo proporre in anteprima assoluta:
LE RADICI CULTURALI DELLA DECRESCITA
(DAL MEDIOEVO AI GIORNI NOSTRI)
Dopo aver rivolto a Pierre un ulteriore, sincero ringraziamento (“per la preferenza accordataci” si dice, no? ;-)), auguro a tutti…
BUONA LETTURA!
IL DECLINO CULTURALE E LA MISURA DELLA DECRESCITA ECONOMICA , A DIFESA DELLO SVILUPPO ALTERNATIVOE DI UNA REVISIONE DELLA ECONOMIA PER LA FUTURA SOCIETA DELLA CONOSCENZA SI ERGE IL PROGETTO “quARte”https://www.facebook.com/groups/431161846963599/?fref=tsTHE DECLINE AND CULTURAL DEGROWTH THE MEASUREMENT OF ECONOMIC DEVELOPMENT ALTERNATIVOE IN DEFENSE OF A REVIEW OF ECONOMICS FOR THE FUTURE OF KNOWLEDGE SOCIETY STANDS THE PROJECT “quARte”. paolo manzelli 07/Marzo/13