Low Living High Thinking

Quello che dici rivela chi vorresti essere. Quello che fai rivela chi sei.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Cos’è LLHT
    • Chi siamo
    • Frasi un po’ importanti
    • Mission
    • Press room
    • Policy
    • Letture consigliate
  • Best Of
    • 2017
      • Io sono più forte di te
      • Qualunque cosa sia
      • Siamo ancora in tempo
    • 2016
      • Accorgersi
      • E’ successo
      • Cambiare. Cosa, come, perché.
      • Arginarsi
      • Conti
      • Maneggiare con cura
    • 2015
      • Due terzi schiavo
      • E’ tutto qui
      • Eccolo, il perché
      • Premio di produttività
    • 2014
      • Camminare
      • Le cose che perdi e quelle che trovi
      • Manifesto per l’Equità
    • 2013
      • Rottamatori rottamabili
    • 2012
      • Paneuropeismo o Comunitarismo?
      • La misura dell’anima
  • I miei libri
    • Vivere Basso, Pensare Alto
    • Solo la Crisi ci può salvare
  • Contatti

Archivi tag: capitalismo

Fermarsi

11 febbraio 2016 (13:56)di llht 1 Commento

Sul Fatto Quotidiano online, il mio nuovo pezzo sulle turbolenze finanziarie di questi giorni: Parola d’ordine: fermarsi

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro, FQ online

Realtà diminuita

10 gennaio 2016 (10:00)di llht Lascia un commento

Il mio nuovo pezzo per il Fatto Quotidiano online: Realtà diminuita

Leggi l'articolo →
FQ online, Società e Politica

Agility-job

26 ottobre 2015 (14:00)di llht

L’investimento di energie nel lavoro non viene valutato in base a un effettivo tangibile vantaggio professionale e aziendale, ma come valore in sé. […] Esistono certamente momenti in cui scegliere di […]

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro

Siamo fottuti? Forse no (basta ribellarsi un po’)

13 febbraio 2014 (08:05)di llht 2 commenti

Articolo di Naomi Klein per Newstatesman.com Traduzione italiana di Virginia Benvenuti per Comune-info Immagini selezionate e aggiunte da LLHT   La nostra incessante richiesta di crescita economica sta uccidendo il pianeta? Gli esperti […]

Leggi l'articolo →
Ambiente ed Energia

La vita agra

16 luglio 2013 (23:32)di llht 14 commenti

Nel nostro mestiere occorre staccarli bene da terra, i piedi. E ribatterli sull’impiantito sonoramente. Bisogna muoversi, scarpinare, scattare e fare polvere – una nube di polvere, possibilmente – e poi […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, Società e Politica

Forse non è chiaro…

9 giugno 2013 (08:56)di llht 8 commenti

Forse non è del tutto chiaro. Sicuramente, non è chiaro a quei milioni di elettori che, votando Grillo a Febbraio, hanno poi ritenuto corretto pentirsene, solo perché l’ex-comico, nel rispetto […]

Leggi l'articolo →
Cambiamento, Economia e Lavoro, Società e Politica

La discontinuità immaginata

28 febbraio 2013 (09:41)di llht 11 commenti

Nel suo editoriale di oggi, La discontinuità necessaria, il direttore de “Il Sole 24 Ore” rivolge alla comunità politica ed economica questo appello: Occorre un governo nel pieno dei suoi poteri […]

Leggi l'articolo →
Bioeconomia, Economia e Lavoro, Società e Politica

La natura della felicità

4 novembre 2012 (11:32)di llht 23 commenti

La proposta di lettura di LLHT per il mese di Ottobre è stata “Il salto” di Lynda Gratton, docente di Gestione d’Impresa alla London Business School, considerata dall’Economist una delle […]

Leggi l'articolo →
Economia e Lavoro, Società e Politica

Navigazione articolo

Pagina Facebook:

Pagina Facebook:

Altri social:

  • Visualizza il profilo di AndreaStrozzi74 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @LLHT_italy su Twitter
  • Visualizza il profilo di andrea_strozzi su Instagram
  • LinkedIn

Blog su:

Copyright:

Licenza Creative Commons
LLHT è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Cerca su LLHT:

Post per categoria:

Post per mese d’uscita:

  • dicembre 2018 (1)
  • Mag 2018 (2)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • Mag 2017 (6)
  • aprile 2017 (7)
  • marzo 2017 (10)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (5)
  • dicembre 2016 (9)
  • novembre 2016 (10)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (2)
  • luglio 2016 (5)
  • giugno 2016 (7)
  • Mag 2016 (8)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (13)
  • febbraio 2016 (8)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (6)
  • novembre 2015 (9)
  • ottobre 2015 (7)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (9)
  • Mag 2015 (11)
  • aprile 2015 (6)
  • marzo 2015 (8)
  • febbraio 2015 (10)
  • gennaio 2015 (9)
  • dicembre 2014 (8)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (7)
  • settembre 2014 (7)
  • agosto 2014 (11)
  • luglio 2014 (6)
  • giugno 2014 (5)
  • Mag 2014 (9)
  • aprile 2014 (9)
  • marzo 2014 (11)
  • febbraio 2014 (9)
  • gennaio 2014 (3)
  • dicembre 2013 (8)
  • novembre 2013 (6)
  • ottobre 2013 (4)
  • settembre 2013 (6)
  • agosto 2013 (5)
  • luglio 2013 (6)
  • giugno 2013 (3)
  • Mag 2013 (3)
  • aprile 2013 (4)
  • marzo 2013 (2)
  • febbraio 2013 (8)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (4)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (5)
  • agosto 2012 (2)
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie