De
In molte contrade dello spirito noi siamo stati di casa, o per lo meno degli ospiti. (Friedrich Nietzsche) Noi continueremo ad essere populisti, certo. Saremo orgogliosamente populisti per il New […]
In molte contrade dello spirito noi siamo stati di casa, o per lo meno degli ospiti. (Friedrich Nietzsche) Noi continueremo ad essere populisti, certo. Saremo orgogliosamente populisti per il New […]
The liberty of a democracy is not safe if the people tolerate the growth of private power to a point where it comes stronger than their democratic state itself. That, […]
Cosa fanno ad esempio gli scienziati-economisti? Studiano la domanda mondiale di un certo prodotto, fanno delle previsioni sulla borsa di Hong Kong e caclolano a quale tasso di interesse le […]
Ricevo da una lettrice e volentieri pubblico questa scansione da un libro di testo utilizzato in un master post-universitario. In fondo, non viene detto nulla di particolarmente nuovo, ma almeno […]
Nell’ultimo mese e mezzo, LLHT ha accolto più di ottomila lettori, il 14% dei suoi contatti complessivi. Un paio di loro mi hanno privatamente chiesto di fornire una mia valutazione su cosa stia […]
Come ho avuto modo di scrivere recentemente (1861-2012: parabola di uno Stato sovrano), l’Italia ha formalmente cessato di essere una nazione meno di quattro mesi fa, esattamente il 6 settembre 2012. Le […]