Promesse fake
Domanda: sono più pericolose le fake-news o le fake-promises? Non è una provocazione, ma una domanda estremamente seria. Che cosa danneggia maggiormente l’etica pubblica? Quel naturalissimo (e inevitabile) chiacchiericcio che, […]
Domanda: sono più pericolose le fake-news o le fake-promises? Non è una provocazione, ma una domanda estremamente seria. Che cosa danneggia maggiormente l’etica pubblica? Quel naturalissimo (e inevitabile) chiacchiericcio che, […]
Opinione X: “Non sono un ladro né un assassino: sono semplicemente un ribelle. Non vi riconosco il diritto di interrogarmi, perché qui sono io l’accusatore. Accuso questa società matrigna e […]
Nessun commento. Nessuna retorica. Solo una rapida sequenza di immagini, spiegate da una breve didascalia, che spero aiutino a mettere meglio a fuoco l’importanza delle elezioni Europee di domenica prossima. Senza aver mai interpellato il popolo, l’Italia ha […]
Ne abbiamo già parlato. Abbondantemente, anche. E ormai lo sapete: non è che ami granché dilungarmi sull’attualità politica. Però, come molti di voi forse ricorderanno, io… ho un debito. Prima […]
“Agire! Agire! E’ questo ciò per cui siamo al mondo!” (J. G. Fichte) TRE PREMESSE (per i lettori più recenti) [1] Alle ore 20 del 25 febbraio 2013, durante lo […]
Poco più di un mese fa, per l’esattezza la sera del 25 febbraio 2013 – durante lo spoglio delle elezioni politiche più importanti del Dopoguerra, a scrutinio ancora in corso e basandomi quindi sulle sole […]
Il 4 aprile 2011 la Camera dei Deputati, con 314 voti favorevoli e 302 contrari, ha approvato l’attribuzione del conflitto tra poteri dello Stato sul caso in cui era coinvolta Karima El […]