Patologia al potere
Francia: fascismo finanziario batte fascismo politico 66 a 34. Ieri, 50 milioni di cittadini europei – dolcemente segregati nelle loro prigioni di comfort – hanno votato per… un fascismo (non importa quale). Ecco a […]
Francia: fascismo finanziario batte fascismo politico 66 a 34. Ieri, 50 milioni di cittadini europei – dolcemente segregati nelle loro prigioni di comfort – hanno votato per… un fascismo (non importa quale). Ecco a […]
Come ogni volta, all’indomani di questi workshop dell’Ufficio di Scollocamento condotti con Paolo Ermani, succedono due cose. Da un lato, lascio che dopamine e serotonine si rilassino (si entra quasi […]
If freedom is a requisite for human happiness, then all that’s necessary is to provide the illusion of freedom. Burrhus Skinner – – – Siamo liberi dal nazifascismo, certo. Ma siamo […]
Ricevo dall’amico Riccardo e volentieri diffondo: – – – Il suolo è cibo Il consumo di suolo in Europa è la principale minaccia per i terreni fertili: ogni anno 1000 […]
Di cosa ancora abbiamo bisogno per riconoscere – innanzitutto alle nostre coscienze – che i fragili e precari equilibri dell’ordinamento democratico stanno rivelando al mondo intero la definitiva dissoluzione della […]
– – – Questa è l’unica Visione possibile. Io sto solo mettendo intuizioni, competenze ed energie al servizio di questa Visione, cercando di intercettare e polarizzare i (pochi) visionari sintonizzati […]
Gli abbiamo insegnato la nostra religione. (Quella del denaro.) Si sono comprati la nostra fede. – In un mondo colonizzato dal denaro, è strutturalmente ipocrita addolorarsi per il Milan finito in […]
Che cos’è stato SUM #01, la prima edizione del meeting sul futuro tenutosi sabato scorso a Ivrea, per celebrare il ricordo di Gianroberto Casaleggio? Eccolo, nelle testimonianze degli autori di Solo […]
Sul Fatto Quotidiano online un mio nuovo post, impreziosito dalla testimonianza di un’amica, che prova a fare un po’ di luce su cosa sia la (vera) bioeconomia: Bioeconomia e culto […]
Una bella intervista che mi ha fatto la giornalista Cinzia Figus, blogger di “Tutto è bello”. Aveva un incarico prestigioso, lavorava come funzionario bancario ad alto livello, poi un mercoledì […]