Realtà diminuita
Il mio nuovo pezzo per il Fatto Quotidiano online: Realtà diminuita
Il mio nuovo pezzo per il Fatto Quotidiano online: Realtà diminuita
Sul Fatto Quotidiano di oggi, il mio nuovo articolo per celebrare il ritorno della Crescita: Crescita: di che cosa? Neppure lo immaginiamo La mail di notifica di un paio di […]
Parto da un articolo di Paolo Ermani comparso sul quotidiano online “il Cambiamento” del 30 marzo, riferito alla campagna promozionale di Carrefour. Guardatelo con attenzione. E guardate con attenzione l’espressione […]
Sul Fatto Quotidiano, il mio nuovo articolo per mettere a fuoco alcuni concetti fondamentali che sarebbe bene conoscere: Consumismo, Bioeconomia e Decrescita: mettiamo i puntini sulle “i”
MANGIALO, SE CI RIESCI! Questo articolo, ideato e realizzato per la prima volta a quattro mani con la redazione del quotidiano online “il Cambiamento”, intende ridicolizzare la folle rincorsa all’iPhone6, proprio nel giorno del […]
Nella mia società ideale, questo video verrebbe proiettato in prime-time, una volta la settimana, al posto di Peppa Pig e a reti unificate. Purtroppo, però, viviamo nella società in cui a […]
Nel suo editoriale di oggi, La discontinuità necessaria, il direttore de “Il Sole 24 Ore” rivolge alla comunità politica ed economica questo appello: Occorre un governo nel pieno dei suoi poteri […]
Come ho avuto modo di scrivere recentemente (1861-2012: parabola di uno Stato sovrano), l’Italia ha formalmente cessato di essere una nazione meno di quattro mesi fa, esattamente il 6 settembre 2012. Le […]
La proposta di lettura di LLHT per il mese di Ottobre è stata “Il salto” di Lynda Gratton, docente di Gestione d’Impresa alla London Business School, considerata dall’Economist una delle […]
La maggior parte delle persone che si imbattono, intenzionalmente o meno, nel motto “Low Living High Thinking” finiscono prima o poi per chiedersi (e chiedermi) cosa significhi, nella pratica, vivere […]