Funny Games
Poco più di un mese fa, per l’esattezza la sera del 25 febbraio 2013 – durante lo spoglio delle elezioni politiche più importanti del Dopoguerra, a scrutinio ancora in corso e basandomi quindi sulle sole […]
Poco più di un mese fa, per l’esattezza la sera del 25 febbraio 2013 – durante lo spoglio delle elezioni politiche più importanti del Dopoguerra, a scrutinio ancora in corso e basandomi quindi sulle sole […]
Il 4 aprile 2011 la Camera dei Deputati, con 314 voti favorevoli e 302 contrari, ha approvato l’attribuzione del conflitto tra poteri dello Stato sul caso in cui era coinvolta Karima El […]
La prima legge della comunicazione è: “Non possiamo non comunicare”. Con questo, si intende che ognuno di noi non può fare a meno – anche a sua insaputa – di […]
Devo ammetterlo, in parte me lo sentivo: quando, esattamente un mese fa, scrissi l’articolo su Mario Monti, definendolo “liquidatore” e introducendo il paragone con padre Merrin, il reverendo del film “L’esorcista” (intitolando il pezzo proprio […]
Come ho avuto modo di scrivere recentemente (1861-2012: parabola di uno Stato sovrano), l’Italia ha formalmente cessato di essere una nazione meno di quattro mesi fa, esattamente il 6 settembre 2012. Le […]
Nonostante quello che dicono certi uccelli del malaugurio, quella di noi trentenni e quarantenni è una generazione fortunatissima! In una modernità ormai più gassosa che liquida, stiamo infatti preparandoci ad assistere – pressoché […]
La maggior parte delle persone che si imbattono, intenzionalmente o meno, nel motto “Low Living High Thinking” finiscono prima o poi per chiedersi (e chiedermi) cosa significhi, nella pratica, vivere […]