Delirio galleggiante
E’ la seconda volta in quattro anni che pubblico su LLHT un contenuto non inedito. Ho deciso oggi di rifarlo, perché le cose che Luca Mercalli rivela in questo articolo sono molte […]
E’ la seconda volta in quattro anni che pubblico su LLHT un contenuto non inedito. Ho deciso oggi di rifarlo, perché le cose che Luca Mercalli rivela in questo articolo sono molte […]
Wolfgang Sachs lavora e insegna in Germania. Guida un progetto trasversale chiamato “Globalizzazione e sostenibilità” al Wuppertal Institut. È conosciuto come un discepolo di Ivan Illich e i suoi lavori […]
Marco è un eroe. No, nessuna retorica. Lo è, almeno in base alla definizione che di eroismo dà Phillip Zimbardo, lo psicologo americano reso celebre nel 1971 dall’esperimento carcerario di […]
Sul Fatto Quotidiano, il mio nuovo articolo sull’Enciclica “Laudato si’”: Enciclica Laudato si’, operazione white-washing P.S. (che, vedendo alcuni commenti, serve). L’articolo non punta il dito contro l’Enciclica del Papa (che […]
Riapri gli occhi, dopo un altro weekend memorabile. I pugni si stringono, sgranchendo le nocche. E pensi che forse, questa volta, la cronaca può – anzi: la cronaca deve – lasciare […]
Proprio ieri, l’ennapapà più famoso d’Italia (Graziano Delrio ha infatti al suo attivo ben nove figli, il che determina ipso facto una straordinarietà sociale che, oggettivamente, non può che testimoniare una condizione di indubbio […]
Nella mia società ideale, questo video verrebbe proiettato in prime-time, una volta la settimana, al posto di Peppa Pig e a reti unificate. Purtroppo, però, viviamo nella società in cui a […]
In questi giorni si sente spesso parlare – anche sui media generalisti – del problema dell’approvvigionamento energetico. O meglio, del “non problema” di come ottenere energia. Un paio di giorni […]