Il re è nudo
“Noi siamo oggi i bambini che gridano il Re è nudo…” Cronache dal mondo capovolto (supportate da alcuni indicatori socioeconomici), nel mio nuovo post per Il Fatto Quotidiano online: IL […]
“Noi siamo oggi i bambini che gridano il Re è nudo…” Cronache dal mondo capovolto (supportate da alcuni indicatori socioeconomici), nel mio nuovo post per Il Fatto Quotidiano online: IL […]
Ore 12. Ieri. Quartiere Trieste. Parcheggio a Via Nemorense. Gratto il mio biglietto per la sosta. Con calma. Tanto ho ancora un po’ di tempo prima del mio appuntamento. I […]
Cosa è successo. Perché è successo. Cosa succederà e perché. E’ tutto perfettamente descritto in un libro del 1949. Un libro che, se volete condurre un’esistenza serena e spensierata, vi […]
…ottanta euro per trovarli, ottanta per ghermirli e nel buio incatenarli. E’ uscito il rapporto annuale Capgemini / RBC sulla dinamica, sulla distribuzione e sulle preferenze della popolazione mondiale dei super-ricchi […]
Proprio ieri, l’ennapapà più famoso d’Italia (Graziano Delrio ha infatti al suo attivo ben nove figli, il che determina ipso facto una straordinarietà sociale che, oggettivamente, non può che testimoniare una condizione di indubbio […]
A cavallo di Pasqua, ho fatto girare questa clip all’interno di un ristretto nucleo di amici. L’ho fatto, perché volevo condividere con ciascuno di loro una… emozione: a mio avviso, infatti, in […]
“Gli individui oggi devono trovare soluzioni biografiche a contraddizioni sistemiche.” (Ulrich Beck) Lo scorso Aprile, come qualcuno di voi forse ricorderà, ho pubblicato un articolo in cui illustravo una sintesi del rivoluzionario studio […]
Questo dobbiamo impararlo a memoria e farlo conoscere a tutti, non ci sono più alternative: E tutti voi che invece, nonostante tutto (vuoi perché smodatamente ricchi, o vuoi perché imperdonabilmente ingenui), vi siete […]
Quanti di voi lo sanno? Quanti canali mainstream ve l’hanno detto? Quanti blog vi hanno invitato a riflettere su questa iniziativa? Dopo il referendum dello scorso marzo che ha approvato […]
Torniamo agli albori. Questo post, infatti, può essere considerato il degnissimo erede di quello che è stato forse l’articolo più acclamato, commentato e divulgato (sicuramente il più cliccato) di LLHT: “La […]